Pompe Elettriche
Buona portata d'acqua e di altri liquidi. Piccole e maneggevoli.
Pompe Idrovore
Inoltre si possono usare delle pompe dette idrovore, le quali riescono ad aspirare delle acque limacciose, fango contenenti anche dei detriti o sassi di dimensioni limitate ai fori d'ingresso sul filtro di aspirazione. Queste sono particolarmente utilizzate per le alluvioni.
Pompe Per Incendi
Nel nostro corpo disponiamo di pompe a scoppio atte sia per incendi civili che per incendi boschivi e sono completamente autonome e barellabili in qualsiasi posto, in base alle esigenze del caso.
Pompe
Nelle operazioni di soccorso dei Vigili del Fuoco c'è spesso la necessità di pompare acqua o altri fluidi: per effettuare rifornimento idrico da una fonte esterna, per svuotare locali seminterrati allagati, per la raccolta di fluidi di qualsiasi tipo che si siano raccolti al suolo, o che abbiano formato pozze, o per travasarli da un recipiente inefficiente a uno sicuro. Le pompe in dotazione sono alimentate con motore a scoppio o direttamente dalla presa di forza del motore dell'autobotte su cui sono montate, oppure da motore elettrico alimentato da rete fissa o da generatori di corrente. La pompa in dotazione agli automezzi antincendio e quella barellabile a scoppio, possono aspirare acqua ed altri liquidi, anche in grande quantità, ma solo se la profondità del liquido resta inferiore ai dieci metri. Per profondità superiori queste pompe entrano in cavitazione, non riescono cioè a creare nel tubo di aspirazione una depressione sufficiente ad aspirare l'acqua.
Inserisci un commento

Al momento i commenti sono disabilitati per manutenzione.